Piano in corso di approvazione adottato con delibera di Giunta Regionalen.599 del 19/12/2016 pubblicato sul Supplemento Ordinario 1 del BURM n.51 del 31/12/2016
RELAZIONI R0 -Elenco elaboratiR1 -Relazione GeneraleR2 -Individuazione dei Bacini, reticolo Idrografico e Corpi Idrici SotterraneiR3 -Individuazione dei Corpi Idrici (Tipizzazione e Caratterizzazione)R4 -Valutazione delle pressioni e degli impatti significativiR5 -Reti di monitoraggioR6 -Registro delle Aree Protette e Criteri per la delimitazione delle aree di salvaguardiaR7 -Classificazione dei Corpi IdriciR8 -Bilanci IdrologiciR9 -Sintesi delle analisi quantitative e dei criteri di determinazione del DMVR10 -Monografie dei corpi idrici e delle pressioni antropicheR11 -Analisi economicaR12 -Obiettivi di PianoR13 -Sintesi del Programma delle MisureR14 -Norme di Attuazione – Norme GeneraliR15 -Piano Nitrati della Regione Molise
TAVOLE T1 -Reticolo idrografico della Regione MoliseT2 -Tipizzazione delle acque superficialiT3 -Caratterizzazione dei Corpi Idrici sotterraneiT4 -Portate e DMVT5.1 -Pressioni Acque SuperficialiT5.2 -Pressioni Acque SotterraneeT5.3 -Grandi derivazioni e Schemi IdriciT5.4 -Sistema Fognario-DepurativoT6 -Rete di monitoraggio delle acque superficialiT7 -Rete di monitoraggio delle acque sotterraneeT8 -Stato Chimico delle Acque SuperficialiT9 -Stato Ecologico delle Acque SuperficialiT10 -Stato Chimico delle Acque SotterraneeT11 -Stato Quantitativo delle Acque SotterraneeT12 -Obiettivi Acque superficialiT13 -Obiettivi Acque sotterraneeT14 -Registro delle Aree protetteT15 -Bacini drenanti in Area SensibileT16 -Classificazione dei Corpi idrici a specifica destinazione funzionale